-
Come generare e-mail riservate
La sicurezza, la privacy e la protezione dei dati da sempre si deve scontrare con l’affermazione di molti che, spesso, suona con le parole “Tanto, io, non ho nulla da nascondere”; questo accade probabilmente, ed in parte, poiché sebbene gli organi di controllo collezionino i nostri dati, tendiamo a percepirli come dei potenziali aiutanti per…
-
Collection #1: non è finita, ulteriori password e dati alla mercé di tutti
Del data breach, ovvero della violazione di dati, denominato Collection #1 ne avevamo già parlato a metà gennaio qui, spiegando non solo le specifiche dell’accaduto, ma anche come controllare se le nostre credenziali erano, purtroppo, state rivelate e messe a disposizione di tutti sul web e cosa fare per tutelarci. Quest’oggi ci limiteremo a comunicare…
-
Network footprinting: come un sito indica silenziosamente alcuni dati del suo proprietario
Avevamo già accennato a cosa fosse il footprinting qualche tempo fa qui. In questo post ci dedicheremo, in specifico, al recupero delle informazioni di una rete network: saperlo ci permetterà di comprendere quali dati è possibile osservare solo dando un’occhiata ad una pagina su internet. Questo ci aiuterà a renderci più consci di cosa rendiamo…
-
Assassin’s Creed Chronicles China gratis fino al 05.02.2019
Per tutti gli amanti di Assassin’s Creed e per coloro che hanno apprezzato Mark of The Ninja della Klei Entertainment (se non lo conoscete dategli un’occhiata perché merita) segnaliamo che, fino al 05.02.2019, sarà possibile scaricare gratuitamente dal sito di Ubisoft Assassin’s Creed Chronicles China, primo videogioco della trilogia in stile 2D (sebbene la grafica…
-
Collection #1: Have I been Pwned? Milioni di password rivelate: come, quando, perché e cosa fare…
Qualche tempo fa avevamo accennato qui alla possibilità di controllare se le nostre password ed e-mail si trovavano o meno in pericolo attraverso l’utilizzo della piattaforma Have I been pwned?Quest’oggi il traffico verso il post dedicato all’argomento ha avuto un picco di visite ingente e non è un caso: il fondatore del sito, Troy Hunt,…
-
Cos’è Docker e come utilizzarlo per implementare Noisy
Come promesso a dicembre, in questo articolo spiegheremo come velocizzare Noisy; questi è uno script di cui abbiamo già descritto qui il funzionamento e che, il momento in cui è attivo, ci permette di oscurare le nostre abitudini di navigazione generando ogni secondo una nuova richiesta ad un diverso URL; di norma tale velocità si…
-
Noisy: uno script per oscurare il traffico
Ultimamente abbiamo parlato parecchio di VPN per quanto riguarda la protezione del proprio traffico internet. Oggi, abbiamo deciso di rimanere sul pezzo ma di impiegare un approccio leggermente diverso. Navigando su internet, infatti, e curiosando sui vari siti che bazzichiamo di tanto in tanto per mantenerci informati abbiamo trovato uno script, chiamato Noisy progettato da…
-
Discord: un’alternativa a Skype per videogiocatori e non solo
Dopo alcuni articoli per utenti intermedi abbiamo pensato di alleggerire un po’ i toni e dedicarci ad un programma per le videochiamate che ci è piaciuto molto e si può considerare alla portata di tutti. Abbiamo provato parecchie alternative gratuite a Skype negli anni (Yahoo Messenger che non viene più supportato dallo scorso giugno, Viber,…