Categoria: Gestione periferiche e driver
-
Come spostare Windows su una SSD o su un nuovo hardisk
Prima di tutto, direi, che è il caso di spiegare cos’è una SSD e perché dovremo voler spostare Windows proprio su di essa ma questo articolo, come il titolo ci suggerisce, spiegherà anche come farlo se, anziché una SSD, abbiamo scelto semplicemente di prendere un nuovo hardisk. Una SSD è un Solid State Drive (disco…
-
Come scegliere una nuova scheda madre
In seguito alla recensione su World of Warcraft e le ore di gioco spese nel nuovo mondo di “Legion”, il mio computer desktop personale ha mostrato maggiori segni di vecchiaia: la scheda grafica fatica non poco persino con tutte le impostazioni abbassate al minimo, l’HD “ciocca” singhiozzando ogni qualvolta vi è un po’ troppa richiesta…
-
Alle spalle del nostro router: come funziona il Wi-Fi e perché è meglio Ethernet
Potendo scegliere tra Ethernet e Wi-Fi senza ombra di dubbio dovremo propendere per il primo, ovvero la connessione via cavo. Questo perché, sebbene entrambi possano avere la stessa velocità, il momento in cui più di uno strumento è connesso al Wi-Fi questi inizia già a rallentare significativamente. Con il wireless infatti tutti navighiamo con la…
-
Come raffreddare il nostro pc e tenere sotto controllo le temperature
Con l’arrivo dell’estate il surriscaldamento del pc è abbastanza normale soprattutto se viene particolarmente sfruttato ed ogni tanto, magari, si spegne di colpo da solo perché non ce la fa proprio più. Oppure, vi è mai capitato di toccare il pc e sentirlo particolarmente caldo? O ancora, di scoprire che la CPU era oltremodo riscaldata? A volte,…
-
Come scegliere il processore o CPU (dati aggiornati a giugno 2016)
Come avevamo già accennato qui il processore, anche chiamato generalmente CPU (Central Processing Unit), è quello strumento che permette al computer di operare. Al suo interno vi è il microprocessore su cui si basano le prestazioni sia dell’hardware che del software, ovvero del “corpo” e della “mente” del pc. Una CPU si sfrutta fino in fondo…
-
CPU: cos’è la pasta termica e come cambiare il cooler della CPU
Non scrivevo un articolo tecnico da un bel po’ di tempo così ho pensato bene di schiavizzare una certa persona per fare delle foto al proprio computer mentre cambiava pasta termica (dato che l’avevo già fatto sul mio pc da poco tempo e soffro di pigrizia acuta). Prima di tutto la CPU (Central processing unit) sarebbe il processore, ovvero…
-
Clean boot: cos’è e come farlo su Windows
Il clean boot, o avvio pulito, è uno strumento utile nel caso abbiate riscontrato nel vostro computer dei conflitti tra programmi (può accadere se, per esempio, avete installato due diversi antivirus incompatibili tra loro) o aggiornamenti che rallentano i tempi d’avvio e spegnimento del pc: vi aiuterà infatti ad individuare e correggere questi errori. Col passare del tempo infatti tra…
-
Componenti di sistema: dove trovarli ed a cosa servono
Forse una delle cose che manda più in crisi qualcuno poco pratico con i computer è quando un tecnico o un amico gli domanda che tipo di componenti sono presenti nel suo pc: la maggior parte delle volte il volto del malcapitato diventa catatonico e confuso. Inoltre, non sempre è facile sapere dove andare a cercare queste…
-
Come smontare un Hard Disk WD
Tempo fa avevo scritto un articolo su come recuperare i dati da un hard disk rotto utilizzando alcuni software che estraevano i file e li salvavano altrove ma non sempre il problema è così semplice da risolvere e, a volte, risulta essere un problema di hardware (ovvero della parte fisica dello strumento). Avevo in giro…
-
Win 10: come aggiustare la risoluzione dello schermo e l’audio di Skype
Al momento sto scrivendo con uno schermo superflat orrendo nella speranza che l’aggiornamento di Microsoft Basic Display Adapter renda il mio monitor esteticamente più piacevole: la forma allungata e piatta che ha ora è inguardabile. Comunque, Windows 10 è arrivato e come promesso l’upgrade è gratuito per tutti coloro che avevano l’ultima versione aggiornata di…