CODEXSPRAWL

sulle tracce della periferia cibernetica

Categoria: Software e applicazioni

  • E se il sito si blocca su “briefly unavailable for scheduled maintenance. check back in a minute”?

    E se il sito si blocca su “briefly unavailable for scheduled maintenance. check back in a minute”?

    Può capitare che, dopo un aggiornamento del plug-in o di qualche altro strumento sul nostro sito, questi non funzioni più e ci si presenti una schermata con la scritta “briefly unavailable for scheduled maintenance. Check back in a minute” (ovvero, tradotto, “momentaneamente non disponibile a causa di una manutenzione programmata. Controlla tra un minuto”). Niente…

  • OONI Probe: un’app che monitora la censura

    OONI Probe: un’app che monitora la censura

    OONI è l’acronimo di Open Observatory of Network Interference (ovvero, osservatorio aperto dell’interferenza nella rete) ed indica un software gratuito, sviluppato come progetto non-profit, il cui scopo è quello di documentare la censura di Internet nel mondo puntando sugli sforzi dedicati alla decentralizzazione e sulla trasparenza. La linea di confine che delinea dove iniziano e…

  • Come annullare un F24 (o altri tipi di documenti) sul sito dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline/Entratel)

    Come annullare un F24 (o altri tipi di documenti) sul sito dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline/Entratel)

    Alcuni anni fa, la prima volta che abbiamo avuto la necessità di annullare un F24 caricato su Fisconline ci è stato detto che non era possibile (per la precisione, da due diversi studi che si occupavano di elaborazione dati e contabilità), ma la testardaggine e la conoscenza dei computer hanno prevalso e ci hanno reso…

  • RELI: come risalire alla cronologia ed ai dettagli degli errori, o eventi critici, del nostro computer

    RELI: come risalire alla cronologia ed ai dettagli degli errori, o eventi critici, del nostro computer

    Esistono molti software e programmi già a nostra disposizione su Windows di cui, spesso e volentieri, non conosciamo l’uso oppure ci dimentichiamo della loro esistenza: RELI, o Reliability History/Monitor (Storia di affidabilità del monitor) è uno di questi. Se abbiamo Windows 10, basterà scrivere RELI in basso a destra sulla nostra barra delle applicazioni Windows…

  • Gmail e Mailvelope: due alternative semplici per criptare le proprie e-mail

    Gmail e Mailvelope: due alternative semplici per criptare le proprie e-mail

    Nel nostro ultimo articolo ci siamo occupati di come criptare e, quindi, rendere maggiormente riservate le nostre e-mail con l’uso di Thunderbird e Enigmail. Oggi continueremo il discorso spostandoci su altre due alternative, che dal nostro punto di vista sono anche più semplici da utilizzare, per portare a termine lo stesso scopo, ovvero mantenere la…

  • Come generare e-mail riservate

    Come generare e-mail riservate

    La sicurezza, la privacy e la protezione dei dati da sempre si deve scontrare con l’affermazione di molti che, spesso, suona con le parole “Tanto, io, non ho nulla da nascondere”; questo accade probabilmente, ed in parte, poiché sebbene gli organi di controllo collezionino i nostri dati, tendiamo a percepirli come dei potenziali aiutanti per…

  • Cos’è Docker e come utilizzarlo per implementare Noisy

    Come promesso a dicembre, in questo articolo spiegheremo come velocizzare Noisy; questi è uno script di cui abbiamo già descritto qui il funzionamento e che, il momento in cui è attivo, ci permette di oscurare le nostre abitudini di navigazione generando ogni secondo una nuova richiesta ad un diverso URL; di norma tale velocità si…

  • Discord: un’alternativa a Skype per videogiocatori e non solo

    Dopo alcuni articoli per utenti intermedi abbiamo pensato di alleggerire un po’ i toni e dedicarci ad un programma per le videochiamate che ci è piaciuto molto e si può considerare alla portata di tutti. Abbiamo provato parecchie alternative gratuite a Skype negli anni (Yahoo Messenger che non viene più supportato dallo scorso giugno, Viber,…

  • VPN: come scegliere?

    Scegliere un VPN è semplice: basta andare su un sito qualsiasi che ci indichi quali sono i migliori in circolazione e selezionarne uno a caso. Ma, questo significa anche affidarsi ciecamente al giudizio di altri senza comprendere a fondo perché dovremmo scegliere quel tipo di servizio anziché un altro. Inoltre, non tutti i VPN sono…

  • The Bothfather e come creare un BOT che funga da motore di ricerca

    Spesso nell’ambito informatico sentiamo parlare di BOT (che non hanno a che fare niente con i buoni ordinari del tesoro) in diverse occasioni e, per lo più, negative per cui molti di noi associano questa parola senza conoscerne il reale significato a qualcosa di fastidioso; in realtà un BOT può essere anche qualcosa di divertente…