CODEXSPRAWL

sulle tracce della periferia cibernetica

Tag: informatica

  • Switcher, il trojan che attacca il router Wi-Fi

    Switcher è un nuovo e particolare trojan di android scoperto dal gruppo di Kaspersky. Kaspersky ha individuato due diverse versioni di Switcher: acdb7bfebf04affd227c93c97df536cf; package name – com.baidu.com; dove il malware finge di essere Baidu, un motore di ricerca cinese che invita ad accedere ad un link all’interno dell’applicazione. 64490fbecefa3fcdacd41995887fe510; package name – com.snda.wifi; qui, Switcher…

  • Come recuperare i contatti persi del nostro smartphone via gmail

    Per iniziare il 2017 ho deciso di scrivere un articolo facile facile per chi non ha dimestichezza con gli smartphone anche perché, mentre ero a lavoro quest’oggi, ho ricevuto una telefonata in cui mi si chiedeva come poter recuperare i contatti nella rubrica del cellulare “miracolosamente” scomparsi nel nulla. Probabilmente, un “regalo” dell’anno nuovo o di…

  • Proxy Firewall: cos’è, come funziona e le sue debolezze

    Un proxy firewall, anche denominato gateway o application firewall o proxy server, è una sorta di intermediatore oppure, se vogliamo utilizzare la sua traduzione letterale, è una specie di procuratore o delegato. Il suo compito è intercettare ed ispezionare i messaggi prima che arrivino a destinatario. Il packet filtering, come avevamo visto qui, si limita…

  • Quando la webcam “ciocca” con Windows 10

    Da quando avevo aggiornato il computer a Windows 10 la mia webcam (per la cronaca una vecchia Logitech C270) aveva iniziato ad avere vita propria: a volte si bloccava o si accendeva da sola senza motivo, delle altre il mio interlocutore anziché parlare con me credeva di aver avviato una conversazione con un criceto. L’unico…

  • Smartphone e sicurezza

    Sebbene oramai i cellulari vengano largamente utilizzati per l’accesso ad internet, tutt’ora, molte aziende non li calcolano all’interno dei propri programmi di sicurezza. Eppure, le stesse tendono ad adoperare gli smartphone quotidianamente come tutti noi e come tutti i loro dipendenti accedendo alle proprie informazioni in ogni momento della giornata. Ma perché parlare di aziende?…

  • Firewall Packet Filtering: cos’è, come funziona e le sue debolezze

    Questo tipo di tecnologia Firewall, che è la più rudimentale, filtra le informazioni basandosi sui valori header del livello del protocollo di rete. Qui, il Firewall basa il proprio processo di filtraggio sull’ACL (ovvero sulla Lista di Controllo degli Accessi) che decide il tipo di traffico permesso e non, sia in entrata che in uscita, all’interno…

  • Cos’è un Firewall e a cosa serve

    Se ne sente parlare spesso ma, generalmente, la maggior parte di persone non sanno o non capiscono cosa sia un Firewall: è una di quelle informazioni che si danno erroneamente per scontato e che nessuno si sbatte per spiegare. Partiamo da una definizione: il Firewall è un software, ovvero un programma di sicurezza, oppure un…

  • Applicazioni smartphone per KeePass: le nostre password sempre con noi

    Oggi ho deciso di parlare di nuovo di applicazioni per smartphone ed in particolare per KeePass per due motivi: è un buon modo per salvare le proprie password ed averle sempre a portata di mano sul telefonino e l’applicazione che usavo inizialmente mi dava continuamente problemi per risalire al database. KeePass è anche un sistema…

  • Come spostare Windows su una SSD o su un nuovo hardisk 

    Prima di tutto, direi, che è il caso di spiegare cos’è una SSD e perché dovremo voler spostare Windows proprio su di essa ma questo articolo, come il titolo ci suggerisce, spiegherà anche come farlo se, anziché una SSD, abbiamo scelto semplicemente di prendere un nuovo hardisk.  Una SSD è un Solid State Drive (disco…

  • Come scegliere una nuova scheda madre

    In seguito alla recensione su World of Warcraft e le ore di gioco spese nel nuovo mondo di “Legion”, il mio computer desktop personale ha mostrato maggiori segni di vecchiaia: la scheda grafica fatica non poco persino con tutte le impostazioni abbassate al minimo, l’HD “ciocca” singhiozzando ogni qualvolta vi è un po’ troppa richiesta…