Tag: mac
-
GIMP: una buona alternativa a Photoshop. Mini-Tutorial per i primi passi
Come tutti gli utenti di Linux sapranno Photoshop si può usare su questo Sistema Operativo solamente eseguendolo con Wine (se siete interessati a quest’ultimo cliccate qui). Inoltre, si sa, Photoshop è a pagamento e servirebbe la licenza (fingiamo di non sapere che si trovano in giro parecchie versioni con la crack). GIMP, invece, è un…
-
HandBrake: come modificare video e audio
Avete fatto un video ma il suono è troppo basso persino alzando il volume al massimo sul vostro computer? Ci sono vari programmi che potete utilizzare per aumentarlo stando però attenti a non esagerare altrimenti si sentirà quel fastidioso e tipico suono metallico ronzare attorno ogni suono emesso. Tra i vari software gratuiti che ho…
-
Cloud Storage o BitTorrent Sync?
Come molti già sapranno sono disponibili online vari spazi di archiviazione denominati Cloud Storage, ovvero the storage of data online in the cloud (l’archivio di dati online nella nuvola) in altre parole abbiamo un servizio raggiungibile via internet, quindi con una connessione attiva, che permette di accedere ovunque siamo (tramite pc, tablet, smartphone) ai file e dati che vi abbiamo…
-
Come fare il backup su Mac utilizzando Time Machine
Lo ammetto, l’ho già detto in passato non amo particolarmente i Mac ma, considerando che molte persone continuano ad usarlo con passione, ho deciso di spiegare in breve come fare il backup anche su questo sistema operativo, utilizzando un programma predefinito chiamato Time Machine, come ho fatto precedentemente per Windows e Linux. Per informazioni relative…
-
Backup dati su computer e tablet
Tutti bene o male hanno sentito parlare del backup dati solamente che molti non sanno cosa effettivamente sia o perché serva oppure, ancora, sono troppo pigri per imparare a farlo o ricordarsene. Il backup è uno strumento utilissimo per non perdere definitivamente i nostri dati nelle seguenti possibilità: Se ci rubano lo smartphone, il tablet…
-
Calibrare i colori del vostro schermo: perché e come fare.
Una delle cose a cui facevo poco caso anni fa, quando ancora non avevo una macchina fotografica digitale, erano i colori del mio schermo. Sì, ogni tanto con i videogiochi cambiavo leggermente la luminosità per potermi muovere meglio nelle scene buie ma il bilanciamento dei colori mi interessava ben poco. Per chi, però, lavora con la…
-
f.lux: per stancare meno gli occhi davanti allo schermo
f.lux è un programmino che mi piace particolarmente perché aggiusta automaticamente i livelli di luce del nostro monitor a seconda dell’ora della giornata e del luogo in cui si vive: la mattina lo schermo risulterà essere molto luminoso mentre la sera un tantino più cupo con la risultante che i nostri occhi si stancheranno di…