CODEXSPRAWL

sulle tracce della periferia cibernetica

Tag: network

  • Le reti e il modello OSI: alle basi del networking

    Quando parliamo di sicurezza, bene o male, finiamo sempre ad osservare il campo dedicato al networking. Come abbiamo già visto anche in passato, infatti, parlando dell’Internet of Things, oggi, tutto è collegato assieme e connesso ad Internet o ad altri strumenti. Il networking si occupa del network, o della rete, che attenzione non significa necessariamente…

  • L’IN-sicurezza delle reti Wi-Fi pubbliche

    Creare una buona password forte, ovvero alfanumerica con possibili caratteri speciali al suo interno ed abbastanza lunga, è fondamentale come prima protezione contro i malintenzionati; purtroppo però questo, spesso, non basta a fermarli. Così un utente medio potrebbe dire qualcosa come “Ma, allora, se una password forte non è abbastanza perché sbattersi? Me ne faccio…

  • Firewall Packet Filtering: cos’è, come funziona e le sue debolezze

    Questo tipo di tecnologia Firewall, che è la più rudimentale, filtra le informazioni basandosi sui valori header del livello del protocollo di rete. Qui, il Firewall basa il proprio processo di filtraggio sull’ACL (ovvero sulla Lista di Controllo degli Accessi) che decide il tipo di traffico permesso e non, sia in entrata che in uscita, all’interno…

  • Wireshark: un programma per analizzare la rete

    Oggi si ritorna a qualcosa di un tantinello più complicato ma, come sempre, qualche base per i principianti verrà enucleata. Wireshark (chiamato un tempo Ethernal), come sottolineato dal titolo, è un programma che viene utilizzato per analizzare la rete e, più in specifico, il network traffic (o traffico rete). Chi ovviamente è poco pratico di computer si…